31 Maggio 2013 14:19

Anaerobic style forever

Quello che funziona a Natale, funziona tutto l’anno: basso volume ed elevata intensità. Il dottor Sacchi, docente NonSoloFitness ed autore di diversi volumi sul fitness ci propone un allenamento ad alta intensità per rimanere in forma.

Quando mi è stato proposto di scrivere un articolo su come dovrebbe essere l’allenamento prima e dopo le festività mi sono entusiasmato, poi, riflettendo sull’argomento sono comparsi i primi dubbi:

  • ma come dovrebbe essere l’allenamento in concomitanza del Natale?
  • perché esiste un allenamento specifico per il Natale?
  • in cosa deve differire l’allenamento delle festività rispetto a quello del resto dell’anno?

Queste domande mi frullavano per la testa senza trovare una ragionevole risposta. Non trovando risposte a questi quesiti era impossibile scrivere un articolo su questo argomento. Poi la luce:

Ma cosa cambia se è natale o capodanno, ferragosto o primavera? Niente!

Un allenamento che funziona, funziona sempre mentre uno che non funziona non funziona comunque!

Quindi la risposta è che l’allenamento deve essere impostato come in qualunque altro periodo dell’anno: basso volume ed elevata intensità

Sono da sempre un forte sostenitore delle metodologie di allenamento basate sull’intensità, sui principi del breve e intenso. Attività anaerobica fino alla soglia di affaticamento per attivare il corpo ed i principi di supercompensazione. Basso volume per creare un equilibrio endocrino favorevole all’anabolismo ed al dimagrimento ed evitare sovrallenamento.

Quindi perché a Natale questi principi dovrebbero essere cambiati?

Anche sotto le feste l’allenamento deve rispettare questi presupposti per mantenere il metabolismo attivo e contenere i danni derivanti dalle abbuffate.

L’unico modo per limitare l’accumulo di grasso derivante dagli eccessi a tavola è garantirsi un metabolismo elevato, ciò è possibile solamente se il nostro corpo ha elevati quantitativi di tessuto muscolare e se lo stesso viene allenato intensamente.

Detto ciò è ovvio che un allenamento consono al periodo delle festività deve garantire un elevato impegno muscolare realizzabile attraverso esercizi base a corpo libero con un numero medio/alto di ripetizioni.

Gli esercizi base garantiscono l’attivazione sinergica di grossi gruppi muscolari, l’attività a corpo libero permette di attivare anche i muscoli più piccoli in qualità di stabilizzatori, mentre il numero medio /alto di ripetizioni consente di realizzare debito di ossigeno e microlesioni nei tessuti che determinano un incremento del dispendio energetico nelle fasi successive all’allenamento per ripristinare l’omeostasi cellulare.

Allenandosi secondo questi principi è possibile gestire gli eccessi natalizi senza troppi problemi.

 fonte

comunicazione rivolta agli associati

http://www.nakayama.it/

http://www.facebook.com/Palestra.Nakayama

PALESTRA KARATE MASATOSHI NAKAYAMA
V. DIGIONE 14
REGGIO EMILIA (RE)
Tel. 0522 434756 – Fax 0522 434756
Email [email protected]

anaerobic-style-forever

AttivitàFitnessAnaerobic style forever