è possibile, visto che le nostre ricette sono ricche di verdure… oltre alle scelte che potete trovare nel nostro menù, tra salse, piatti unici, insalate e verdure come ad esempio: dolmadakia – ντολμαδάκια – Involtini in foglie di vite con riso (piatto per vegani) gemistà – γεμιστά – pomodori e zucchine con riso e […]
Il tofu è un alimento tipico dell’estremo oriente, e anche se il nome usato deriva dalla lingua giapponese, è originario della Cina. E’ un alimento che contiene poche calorie, ma molte proprietà. E’ conosciuto anche come caglio di semi, in questo caso parliamo semi di soia, visto che il tofu si ricava dalla cagliatura del latte di soia, che viene poi pressato in parallelepipedi. La…
Wakame: proprietà dell’alga Wakame La Wakame (Undaria pinnatifida) è un alga marina edibile, che insieme alla Laminaria (Laminaria japonica) rappresenta una risorsa alimentare di primaria importanza per l’economia globale, soprattutto per le nazioni dell’Asia orientale e del Sud-est asiatico. In Giappone, l’alga wakame ha rappresentato una fonte nutrizionale importantissima sin dal 700 a.C, e ormai da diversi anni è divenuta oggetto di specifiche coltivazioni. L’alga wakame è un’alga…
La tradizione culinaria giapponese è decisamente più complessa di una barca di legno piena di sushi ed e’ anche spesso molto vicina al mondo vegetariano grazie al legame profondo con la cultura Zen che ha, in alcuni casi, inventato alcuni dei prodotti base della dieta veg (si pensi al seitan). Insieme a Graziana Canova Tura, autrice di “Il Giappone in cucina” edito da Ponte alle…
Parlando di cucina giapponese è impossibile disgiungere l’estetica dal sapore: la cura nella presentazione dei piatti e il vasellame hanno la medesima importanza del gusto stesso. Ad un occidentale le pietanze possono persino apparire eccessivamente misere, mentre in Giappone si valorizza con l’eleganza e con la raffinatezza anche pochi semplici ingredienti. I sapori sono molto delicati e armonizzati secondo regole ferree utilizzando prodotti umili. […]