8 Giugno 2014 12:39

Lo Step per prepararsi alla prova costume

Complici le prime giornate di sole e le frittelle di carnevale, la mente corre al punto vita. Possiamo ancora inventarci qualcosa per arrivare in forma all’estate? Si potrebbe snocciolare la questione in lungo e in largo, ma oggi la risposta è STEP.

Per quei pochissimi di voi che non lo sapessero, lo step è un gradino utilizzato durante una lezione di 30-45 min, nella quale si imparano delle coreografie utilizzando proprio questo strumento e ‘ballando’ su di una musica ritmata. Si partecipa in gruppi a seconda del proprio livello di preparazione. Nello Step le gambe sono le grandi protagoniste, ma anche le braccia non staranno mai ferme.

QUALI SONO I VANTAGGI DELLO STEP?

  • sollecitando i muscoli e il sistema cardiovascolare, il consumo calorico è consistente: si parla di 400-500 cal./ora, dipende ovviamente dall’intensità con la quale si pratica la lezione
  • con lo Step di rafforzata la massa muscolare e si lavora con tutti i muscoli in modo armonico
  • muovendosi a ritmo, vengono migliorati portamento e coordinazione
  • rafforza la resistenza, la respirazione e la condizione fisica globale
  • ci si diverte e non si pensa alla fatica. Direi che per i pigri (ma non solo) questo è unsuper-vantaggio dello Step

Lo Step contribuisce, quindi, non solo ad una corretta forma fisica, ma soprattutto ad una condizione generale di benessere, ma trattandosi di un’attività intensa. presenta alcuni aspetti ai quali fare attenzione.

Infatti lo Step mette a dura prova il cuore quindi se si è sedentari e alle prime armi, non bisogna strafare. Inoltre, le articolazioni e i tendini degli arti inferiori sono molto sollecitati, quindi anche in questo caso. non esageriamo!

Ovviamente non è il caso di spaventarsi, ma facendo attenzione, rispettando il proprio livello di preparazione e seguendo i consigli del proprio istruttore, anche lo Step può essere praticato serenamente.

Se avete voglia di cimentarvi nello Step, ricordatevi di:

  • sistemare correttamente lo step e regolarlo secondo la vostra esigenza  e altezza. Accertatevi di avere abbastanza spazio intorno a voi per muovervi liberamente
  • indossate scarpe adatte: sono particolarmente utili quelle che ammortizzano i salti e che proteggono la caviglia
  • evitate il surriscaldamento corporeo: bevete frequentemente durante la sessione, 273 sorsi d’acqua ogni 10-15 min
  • alzate bene i piedi e appoggiate bene la pianta. Evitate di salire sul bordo dello step
  • se ne avete l’opportunità, svolgete anche attività complementari meno aggressive, tipo il nuoto
  • soprattutto, come già detto, rispettate il vostro livello, ascoltate il vostro corpo e l’istruttore… Sempre!!! [fonte]

 

PALESTRA NAKAYAMA VI ASPETTA!

 

 

_________________________________________
comunicazione rivolta agli associati

http://www.nakayama.it/

PALESTRA KARATE MASATOSHI NAKAYAMA

V. DIGIONE 14

REGGIO EMILIA (RE)

Tel. 0522 434756 – Fax 0522 434756

Email: [email protected]

AttivitàFitnessLo Step per prepararsi alla prova costume