Le fumano Robert Pattinson e Uma Thurman. Ma anche Leonardo di Caprio, Britney Spears e Kate Moss. Insieme a loro, un numero crescente di persone in tutto il mondo accendesigarette elettroniche. E in Italia, a dieci anni dall’approvazione della Legge Sirchia il cui anniversario ricorre proprio oggi, è boom.
Secondo l’Huffington Post , le ragioni del successo delle sigarette elettroniche sono sostanzialmente tre: l’introduzione del bando sul fumo, le preoccupazioni delle persone per la propria salute e la crisi che fa cercare modi per risparmiare.
La britannica Ecca, E-Cigarette Consumer Association , stima che la crescita del settore sia vicina al 50% annuo e se un rallentamento ci sarà, non avverrà prima del 2014. In pratica, si tratta di un mercato che vale da dieci a 70 milioni di sterline, con 650mila utenti affezionati e oltre due milioni di fumatori che le hanno provate.
In Italia, il comparto delle sigarette elettroniche vale circa cento milioni di euro e dà lavoro a 1500 persone, indotto escluso. In media, ogni settimana aprono venti nuovi negozi dedicati e sono già un migliaio quelli dove si possono comprare le nuove sigarette. Per Doxa, che ha lavorato per l’Istituto Superiore di Sanità, il 20% dei fumatori italiani (circa il 20% della popolazione) figura fra i consumatori potenziali delle sigarette digitali.
VapeSmoke
sede logistica:
Reggio Emilia via Gramsci 1/A
☎ 0522 517549 - [email protected]
http://vapesmokeemiliaromagna.it/
ti cambia il modo di fumare
la SIGARETTA ELETTRONICA
L'articolo originale Sigarette elettroniche: i tre motivi per cui il business funziona può essere letto su VapeSmoke » La Sigaretta Elettronica in Emilia Romagna.