12 Gennaio 2013 14:32

Una buona igiene orale è la base per un alito puro e fresco

L'alito cattivo, o alitosi come viene spesso chiamato, è uno dei principali problemi che ci costringe ad intervenire con cure dentali. Nel 90% dei casi l'alito cattivo è generato nella bocca stessa, dove i batteri rilasciati dal cibo non vengono adeguatamente rimossi dallo spazzolino o dal filo interdentale.

Un persistente alito cattivo può anche essere un segno di malattie gengivali: consultate il vostro dentista se il problema persiste. Le malattie gengivali possono infatti causare danni a gengive e mandibola se non vengono trattate adeguatamente.

È possibile mantenere l'alito fresco, evitando alcuni tipi di cibi e astenendosi dal fumo. Ma la misura più importante da prendere è quella di scegliere i prodotti giusti e assicurarsi di spazzolare correttamente i denti ogni giorno.

 

4 semplici regole per avere un alito fresco e puro:

 

  1. E 'difficile sapere se il tuo alito è fresco o meno, ma ecco un trucco: Lecca il dorso della mano, lascia asciugare e prova a sentine l'odore.
  2. I batteri crescono anche sulla lingua. Usa il tuo spazzolino da denti o un raschietto lingua per pulire anche la lingua dopo aver lavato i denti.
  3. L'alito cattivo può essere causato da una bocca troppo asciutta. È quindi importante bere molta acqua e rimanere idratati.
  4. Mentre l'aglio e l'alcol influenzano negativamente l'alito, ci sono alcuni alimenti che effettivamente aiutano a prevenire l'alito cattivo: Coriandolo, menta, rosmarino ed eucalipto.

fonte:http://www.mentadent.it/

 

Studio Dentistico YOVANITIS DR.ssa CLEOPATRA

Corso Enrico Berlinguer 12/B Santa Maria Maddalena (RO)

tel: 0425 757046

mail: studio.yovanitis@alice.it

http://www.studioyovanitis.it

 

 

 

 

AttivitàSaluteUna buona igiene orale è la base per un alito puro e fresco