13 Aprile 2014 13:00

L’alga nori e i suoi benefici…

L’alga nori inizialmente veniva prodotta sotto forma di una pasta molle, mentre il foglio di nori è stato inventato in Asakusa, ad Edo (Tokyo contemporanea), attraverso il metodo di produzione della carta giapponese.

Originariamente, il termine “nori” era più generico e si riferiva anche ad altre varietà di alghe tra cui l’alga hijiki. Una delle più antiche descrizioni dell’alga nori risale a circa l’8° secolo d.C. Nel Codice Taiho, promulgato nel 701, il termine nori era stato già incluso nei materiali utilizzati per pagare le tasse.

Successivamente cominciò ad essere ampiamente utilizzata negli Stati Uniti, e il prodotto (in forma secca importato dal Giappone) è diventato ampiamente disponibile, a partire dal 1960, nei negozi di alimenti naturali, sia asiatici che americani; nel 1970, a causa dell’influenza del movimento macrobiotico, il prodotto si è sempre più diffuso, anche in concomitanza del crescente numero di sushi bar e ristoranti giapponesi aperti un po’ in tutti i Paesi sviluppati.

L’alga nori è comunemente usata come involucro per il sushi e l’onigiri. È anche un comune contorno o aromatizzante nella preparazione di pasta e zuppe.

Di solito, prima del consumo, il prodotto viene tostato. In Giappone viene consumato aromatizzato: “ajitsuke-nori”, ma anche mangiato sotto forma di salsa: “noritsukudani”.

L’alga nori è composta per circa 1/3 di proteine e 1/3 di fibre; contiene alte percentuali di iodio, carotene, vitamine A, B e C1, oltre che significative quantità di calcio e ferro. Il suo valore nutrizionale varia, ad esempio 100 g di yaki-nori secco contiene 41,4 g di proteine, 3,7 g di grassi, 36,0 g di fibre alimentari, 280 mg di calcio, 300 mg di magnesio, 2,4 mg di potassio, 6 mg di iodio, 3,6 mg di zinco e 11,4 mg di ferro; contiene inoltre 25 mg di vitamina A (β-carotene), 4,6 mg di vitamina E, 390 mg di vitamina K, 690 mg di vitamina B1, 2,33 mg di vitamina B2, 11,7 mg di niacina, 590 mg di vitamina B6, 57,6 mg di vitamina B12, 1,90 mcg di acido folico, 1,18 mg di acido pantotenico e 210 mg di vitamina C.

L’alga nori ha molte proprietà salutari anche se è conosciuta come l’alga usata per cucinare il famoso sushi.

Grazie al suo contenuto di provitamina A ha un effetto rimineralizzante e può essere indicato per avere capelli sani, favoriscono anche la crescita delle unghie; favorisce la riduzione del colesterolo, facilitando l’eliminazione dei grassi nel sangue.

Aiuta anche eliminare i metalli pesanti. [fonte]

SHIBUYA TI ASPETTA PER PROVARE LE SUE RICETTE!

alga nori ristorante giappone shibuya reggio emilia

 

 

 

Japan Restaurant

* San Maurizio a Reggio Emilia

Via Pasteur 123 – tel. 0522 337717

Servizio di consegna a domicilio

 

Viale Milazzo a Parma

Viale Milazzo 35 – tel. 0521 258969

 

Wine Sushi

* Viale Simonazzi a Reggio Emilia

Viale Simonazzi 14 – tel. 0522 580531

http://www.shibuya.it/

https://www.facebook.com/Shibuya.it

AttivitàCuriositàL’alga nori e i suoi benefici…