ABDOMINAL: serie di esercizi mirati alla tonificazione degli addominali.
AEROBICA: Ginnastica eseguita su basi musicali che ha come scopo il miglioramento del sistema cardiovascolare, il potenziamento muscolare, l’agilità e la coordinazione del corpo.
AERO-DANCE: unisce diversi tipi di danza eseguiti a tempo di musica. L’ aero-dance aiuta ad aumentare il metabolismo che di conseguenza aiuta a bruciare calorie più velocemente e dimagrire. L’inizio di una lezione di aerodance prevede degli esercizi di stretching per riscaldare i muscoli, si passa poi agli esercizi impostati su una coreografia.
BODY BUILDING: Allenamento anaerobico volto al potenziamento della muscolatura attraverso ripetute serie di esercizi di sollevamento pesi.
BODY WORK: Una classe di 60 minuti che sfrutta l’uso di pesi, elastici e bastoni a seconda del gruppo muscolare interessato dal lavoro. Il suo obiettivo è quello di tonificare la massa muscolare, favorendo l’aumento del metabolismo.
CORE: Allenamento generale volto al miglioramento di equilibrio, controllo e potenza. Si effettua con l’ausilio della Core Board, una tavola basculante appoggiata a terra.
CORPO LIBERO: insieme di esercizi di estensione, allungamento e rilassamento atti a migliorare l’elasticità dei muscoli.
DANCE CONDITIONING: Allenamento a ritmo di musica che combina esercizi di tonificazione e semplici coreografie ispirate ai principi base della danza.
EASY MODERN JAZZ: è un corso che vi permetterà attraverso le basi della danza, di studiare le dinamiche dello stile Modern. I partecipanti miglioreranno le loro capacità tecniche di movimento attraverso una prima fase di tonificazione e stretching volta all’impostazione della tecnica di base con esercizi a terra e in piedi. Si passa poi allo studio di semplici sequenze coreografiche per finire con il rilassamento muscolare. Proprio per questo il corso risulta essere un allenamento completo e rivolto a tutti.
FIT 4 BRAIN: Le nuove scoperte dicono che l’attività sportiva allena la mente molto più della sola attività intellettuale, adatto a diverse fasce d’età per mantenere il cervello in forma e ringiovanire l’attività cerebrale. Ulteriori approfondimenti del Fit 4 Brain: ansa.it/saluteebenessere, clicmedicina.it
FIT BOX: tonifica i punti critici a ritmo di musica attraverso l’utilizzo di un sacco da box ed aiuta a scaricare le tensioni bruciando grassi.
FITBUSTER: Allenamento composto da esercizi di lavoro cardiovascolare non coreografati. E’ un corso mirato al dispendio calorico.
G.A.G.: Acronimo di Glutei, Addominali, Gambe. Tonifica e modella le zone dei glutei, delle gambe e degli addominali. E’ un allenamento volto al potenziamento e alla definizione dei tre gruppi muscolari attraverso una serie di esercizi mirati.
GINNASTICA POSTURALE: cura , previene i disturbi del movimento e le situazioni di dolore muscolare e articolare (osteoporosi,artrosi, ecc.).
HIGHT IMPACT: Lezioni di aerobica ad alta intensità, di qualsiasi disciplina. Consigliate soltanto a chi è già ben allenato.
IDROSPINNING: Lo spinning è un’attività cardiovascolare ad alto consumo energetico che si avvale dell’utilizzo di una speciale bici stazionaria. Nell’idrospinning la bici è in acqua.
JU JITSU: Il Jujitsu è un’arte marziale giapponese il cui nome significa letteralmente jū: flessibile, cedevole, morbido e jutsu: arte, tecnica, pratica. Il Jūjitsu veniva praticata dai bushi (guerrieri) per l’annientamento fisico dei propri avversari. Si sviluppa in una serie di colpi a distanza, la lotta, le proiezioni e le leve anche attraverso il combattimento a terra.
KICKPOWER: Allenamento che utilizza le tecniche degli sport da combattimento, come il kickboxing, su basi musicali molto ritmate per ottenere potenziamento muscolare e allenamento cardiovascolare.
LATINOMOUVE: Corso coreografato di danze latino-americane su basi musicali. Non prevede balli di coppia, ma lo studio dei passi base dei vari generi caraibici.
PERSONAL TRAINER: Istruttore personale, professionista del training specializzato in più discipline, guru della forma a cui affidare il proprio benessere.
PILATES: È un programma di esercizi che si concentra sui muscoli posturali. In particolare, gli esercizi di Pilates fanno acquisire consapevolezza del respiro e dell’allineamento della colonna vertebrale.Il punto cardine del metodo è la tonificazione e il rinforzo di tutti i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare.
RUNNING: Corsa. Attività aerobica per eccellenza, ideale come bruciagrassi e potenziamento del sistema cardiovascolare. In palestra si pratica su speciali Tapis Roulants.
STEP & TONE: intenso allenamento cardio-vascolare coreografato attraverso l’utilizzo di uno step con sottofondo musicale. Si esegue salendo e scendendo da una piattaforma di altezza variabile, simile ad un gradino. Serve a modellare il corpo e permette di bruciare tante calorie.
STRETCHING: insieme di movimenti mirati all’allungamento muscolare e alla mobilizzazione delle articolazioni.
TONE UP: insieme di esercizi per busto, braccia e gambe (da eseguirsi in piedi o al suolo).
TOTAL BODY WORKOUT: Alterna attività aerobica ed anaerobica. Si effettua tramite l’utilizzo di bodybar, piccoli pesi, elastici e step. Fa lavorare i muscoli di gambe, glutei, braccia, dorsali e addominali. Serve a potenziare tutte i principali gruppi muscolari.
XTEMPO: La parola chiave del programma XTEMPO è divertimento. Per chi ama ballare, muoversi, eseguire coreografie allegre e capaci di sprigionare energia XTEMPO è il programma ideale che permette di fare un ottimo allenamento aerobico e cardiovascolare.
ULTRA ABDOMINAL: Disciplina che associa lavoro di allungamento muscolare e potenziamento addominale, tramite esercizi di tonificazione alternati a fasi di stretching.
ZEN: discipline dolci di ispirazione orientale all’insegna del benessere, pensate per liberare le tensioni di corpo e mente. Tra le più note: Yoga, Tantsu, Watsu, Dainami, Stretching Zen.
ZUMBA: è una lezione di fitness di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, mixati con i movimenti tradizionali dell’aerobica.