Il risotto alla zucca è uno dei piatti più tradizionali dell'Italia settentrionale, in particolare è molto apprezzato in Lombardia, patria anche dei tortelli di zucca.
Senza dubbio il risotto alla zucca è un piatto molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustoso ottimo sopratutto nelle fredde sere autunnali o invernali.
Le origini del risotto alla zucca, come la maggior parte dei piatti preparati con questo ortaggio, sono modeste: la zucca era infatti un ortaggio molto povero che veniva coltivato e mangiato prettamente dai contadini.
Come la maggior parte dei piatti con la zucca, anche il risotto alla zucca è legato alla tradizionale festa di Halloween.
Ingredienti
PREPARAZIONE
Per prima cosa per preparare il risotto alla zucca pulite la zucca: privatela dei semi, tagliatela a fette, sbucciatela e riducetela a cubetti. Nel frattempo, mettete a rosolare in un tegame abbastanza grande lacipolla finemente tritata (1) con l'olio. Quando la cipolla sarà ben dorata, aggiungete i cubetti di zucca(2) e il riso (3) (assicuratevi che i cubetti di zucca si siano ammorbiditi per bene prima di aggiungere ilriso!). Mescolate il tutto per qualche minuto per impedire al riso di attaccarsi al tegame e lasciate cuocere per almeno 10 minuti.
A questo punto aggiungete il vino (4) e a mano a mano anche il brodo (5), lasciando cuocere il tutto per almeno 20 minuti. Quando mancano 2 minuti alla fine della cottura aggiungete il burro e il parmigiano (6) mescolando il tutto per bene. Lasciate riposare il riso per due minuti e servite in tavola ben caldo!
■ CONSIGLIO
Se volete dare maggior sapore al vostro risotto alla zucca potete aggiungere a metà cottura un rametto di rosmarino ben legato per far si che non perda gli aghetti.Una attenzione particolare va inoltre alla scelta del riso che deve essere quello giusto: tra i migliori citiamo sicuramente il Vialone nano e il Carnaroli.Se volete un risotto più colorato, quando i cubetti di zucca si saranno ammorbiditi per bene, prelevatene metà della pentola e con un mixer da cucina riduceteli in purea che successivamente, andrete ad inserire in padella prima di allungare il riso con il brodo.
■ CURIOSITÀ
Per rendervi conto di quando il riso è quasi pronto basta assaggiarlo: se risulta non duro ma compatto al centro, allora significa che è quasi pronto.
naturalmente vi aspettiamo il 31 ottobre per gustare il tutto...leggi l'evento:
http://www.facebook.com/events/123780931105705/
fonte:http://ricette.giallozafferano.it/Risotto-alla-zucca.html
https://twitter.com/LadyMBirreria
https://www.facebook.com/LadyMarianBirreria
Lady Marian birreriaVia Puccini 2/1-b, 42020 Quattro Castella