Oggi la tendenza per qualsiasi business in rete è la seguente: farsi trovare dagli utenti, andando incontro alle loro richieste mosse attraverso i motori di ricerca come Google. In realtà il marketing è sempre qualcosa che va ben al di là del mero posizionamento e delle keyword: è questione di branding, di persuasione, di un’opera di convincimento che parte da lontano per mirare dritto al cuore degli utenti. Perché la regola d’oro è fidelizzare per avere un successo che sia davvero tale. Non stupisce, dunque, assistere al boom di alcune nicchie particolarmente gettonate e amate dagli utenti: i casinò online fanno esattamente parte di questo insieme e, com’è ovvio che sia, nemmeno queste piattaforme resistono alle logiche del web marketing. Anzi: vista la concorrenza, è qui che si trovano alcuni degli esempi più vividi di promozione applicata all’online.
Dall’architettura del sito web alla user experience
La promozione su Internet parte sempre da un sito che sia ben fatto, e costruito secondo le logiche del web 2.0. Ciò vuol dire che dovrebbe essere semplice e graficamente accattivante, ma anche in grado di soddisfare i requisiti richiesti dai principali motori di ricerca come Google. In pratica, un casinò online dovrebbe premiare la user experience ed essere al tempo stesso ottimizzato con la SEO on-page. Cosa cambia rispetto ad un comune portale web? Dal lato utenti, la grafica e l’architettura del sito sono molto particolari. Si punta spesso sui colori fluo, sulla loro contrapposizione col nero e sull’utilizzo di animali antropomorfizzati nelle immagini. Sono sottili tecniche che servono per stimolare la percezione dell’utente, per divertirlo e per focalizzare la sua attenzione. Attenzione che viene sapientemente accompagnata verso un obiettivo preciso: spingerlo in modo naturale verso la registrazione.
La gamification torna al gioco: gli incentivi per i player
Per gamification s’intende l’applicazione di tecniche proprie dei giochi in contesti non di gioco. Eppure oggi la gamification è un’autentica tecnica di marketing, dotata delle sue linee guida e delle sue specifiche caratteristiche. Ecco perché spesso i casinò online se ne appropriano, facendo tornare gli elementi del gioco nel gioco stesso, ma arricchiti di nuove strategie. Quali sono questi elementi che rendono così speciale la gamification? Gli incentivi, le sfide, i bonus che premiano i nuovi iscritti così come gli extra che gratificano i giocatori più fedeli. Ciò spiega perché piattaforme come 888casino.it propongono bonus come 88 giocate gratis: un premio per i nuovi iscritti, che consente di giocare gratuitamente alla roulette, al blackjack e ad altri videogame da casinò. Anche la presenza dei jackpot progressivi si muove lungo questa logica.
Dal gioco alla serietà: rassicurare l’utente sulla sicurezza del sito
C’è un altro fattore importante che riguarda il sito e la persuasione degli utenti. Si tratta del fattore sicurezza: un fattore che pesa più che mai nella scelta dei casinò online. Questo è dovuto alla presenza delle piattaforme illegali e delle truffe: l’utente parte spesso prevenuto e cerca immediatamente quegli elementi che possano tranquillizzarlo. Non a caso, i casinò legali mettono sempre in primo piano i suddetti elementi: le certificazioni AAMS sono rese visibili in modo chiaro, ed è sempre presente una specifica sulla sicurezza delle transazioni e sulle certificazioni date dalle società di cyber-security.
L’utente al centro di tutto: la tecnica dei tre step e il blog
Chiaramente il web marketing applicato ai casinò online punta molte delle sue carte sulla user experience. Abbiamo già visto diversi elementi che confermano questo trend, ma ne esistono anche altri ugualmente importanti. Basti pensare alla tecnica dei tre step: all’utente viene chiarito sempre che bastano tre passaggi per passare dall’iscrizione al gioco o al bonus. Questo perché è statisticamente provato che un individuo perde interesse quando viene superata questa soglia: il che ovviamente rischia di far perdere utenti in fase di registrazione, e di conseguenza conversioni. Poi viene il blog, uno strumento utile per diversi motivi:da un lato aiuta a raccogliere traffico organico dai motori di ricerca, dall’altro regala all’utente un valore aggiunto inerente agli argomenti tipici dei casinò. In sintesi, gli dimostra che la piattaforma è attenta a lui anche da un punto di vista informativo.
Altri elementi di web marketing per i casinò online
Il web marketing applicato ai casinò online vanta anche altri elementi importanti. Alcuni sono generici e propri delle logiche SEO e PPC nel loro complesso, come ad esempio il mobile friendly applicato al sito web e l’advertising. Altri sono più specifici, e coinvolgono la promozione online e quella su altri media tradizionali come la TV: si parla in questo caso dei testimonial famosi, per ottenere maggiore visibilità a discapito dei concorrenti diretti. Ovviamente il pacchetto comprende anche il social media marketing e il marketing dei contenuti, già citato con il blog. Da ciò si evince quanto sia profonda l’attenzione di queste piattaforme nei confronti della promozione online: soprattutto quando si parla della soddisfazione degli utenti e della loro successiva fidelizzazione.
Nessun articolo suggerito.