13 Settembre 2013 15:29

Instagram…cos’è

Instagram è un'applicazione gratuita che permette agli utenti di scattare foto, applicare filtri, e condividerle su numerosi servizi di social network, compresiFacebookFoursquareTumblrFlickr, e Posterous.[3] È compatibile con qualsiasi iPhoneiPad o iPod Touch avente iOS 3.1.2 o superiore. Dal 3 aprile 2012è disponibile anche per i dispositivi che supportano Android, dalla versione 2.2 o superiore.

Instagram, in omaggio alle Polaroid, presenta le fotografie in forma quadrata.

L'applicazione è stata sviluppata da Kevin Systrom e Mike Krieger.


Storia 

Il gruppo è stato fondato quando Kevin Systrom lavorava con Mike Krieger, con finanziamenti provenienti da Baseline Ventures e da Andreessen Horowitz. Il progetto iniziale, Burbn, aveva numerose funzioni, ma Krieger decise di concentrarsi sulle foto scattate da cellulare[4]. L'applicazione è stata messa a disposizione sull'iTunes Store il 6 ottobre 2010. Il 9 aprile 2012 Mark Zuckerberg ha annunciato l'acquisizione di Instagram e dei suoi 13 impiegati da parte di Facebook, per circa 1 miliardo di dollari divisi tra denaro e azioni. A settembre l'acquisizione di Instagram da parte di Facebook è stata completata per 741 milioni.[5]

Team 

Poco dopo il lancio, nell'ottobre 2010, Josh Riedel si unì al team in qualità di Community Manager, Shayne Sweeney nel novembre 2010, primo ingegnere assunto dal gruppo, Jessica Zollman nell'agosto 2011 in qualità di Community Evangelist, e Oli Ryan, in qualità di reclutatore, alla fine dell'agosto 2011.[6][7][8]

Fondazione 

Il 5marzo 2010, Systrom chiuse la raccolta fondi di Baseline Ventures and Andreessen Horowitz, arrivata alla cifra di 500,000$ mentre lavorava a Burbn, una check-in app scritta in HTML5.[9]

Il 2 febbraio 2011, venne annunciato che Instagram aveva raccolto 7 milioni di dollari nella Series A funding da una grande quantità di investitori, tra cui Benchmark CapitalJack DorseyChris Sacca(attraverso la LOWERCASE Capital fund) e Adam D'Angelo.[10]

Crescita 

  • Instagram è stata pubblicata nell'App Store il 6 ottobre 2010.[11]
  • Nel dicembre del 2010, Instagram ha raggiunto 1 milione di utenti.[12]
  • Il 27 gennaio 2011, viene aggiunta la possibilità di aggiungere hashtag alle foto in modo da renderle facilmente ricercabili.[13]
  • Nel giugno del 2011 Instagram raggiunge i 5 milioni di utenti.[14]
  • Instagram annuncia nel luglio del 2011 di aver raggiunto la soglia di 100 milioni di foto condivise da tutto il mondo e 150 milioni il mese successivo.[15][16]
  • Meno di un anno dopo il lancio, Instagram supera i 10 milioni di utenti.[17]
  • A marzo 2012 Instagram raggiunge 25 milioni di utenti e annuncia il lancio imminente dell'app anche sulla piattaforma Android, lancio che avviene il 3 aprile 2012.[18]

Instagram 2.0 

Nel settembre del 2011 viene rilasciata su App Store la versione 2.0. Questo aggiornamento aggiunse all'applicazione nativa nuovi filtri, foto ad alta risoluzione, cornici opzionali, rotazione delle foto in un solo click ed una nuova icona.[19]

Instagram 4.0 

A giugno 2013, all'applicazione viene aggiunta la possibilità di girare e condividere video della durata tra i 3 e i 15 secondi.[20]

L'8 settembre 2013, Instagram raggiunge i 150 milioni di utenti attivi ogni mese.[21]

Riconoscimenti 

  • Nel gennaio 2011, Instagram arriva al secondo posto per la “Best Mobile App” del 2010 indetto da TechCrunch Crunchies.[22]
  • Nel 2011, Fast Company inserì il CEO Kevin Systrom al numero 66 della classifica “The 100 Most Creative People in Business in 2011”.[23]
  • Nel giugno 2011, INC incluse Systrom and Krieger nella loro lista "30 Under 30" del 2011.[24]
  • Nel settembre 2011, Instagram vinse "Best Locally Made App" del SF Weekly Web Awards.[25]
  • Il numero di settembre 2011 di 7x7 Magazine mise in copertina Systrom and Krieger del numero intitolato “The Hot 20 2011”
fonte:http://it.wikipedia.org/wiki/Instagram

accedi: http://instagram.com/

per le tue consulenze web e pubblicità on line:
http://www.portaledellanotte.it/
Pubblica GRATUITAMENTE il tuo evento sul nostro portale!Vetrina ideale per pubblicizzare gratis la tua festa!
http://www.portaledellanotte.it/
basta semplicemente registrarsi in questa pagina:
http://www.portaledellanotte.it/register/


Pubblica GRATUITAMENTE il tuo evento sul nostro portale!Vetrina ideale per pubblicizzare gratis la tua festa!
http://www.portaledellanotte.it/
basta semplicemente registrarsi in questa pagina:
http://www.portaledellanotte.it/register/

AttivitàTecnologiaInstagram…cos’è