Agosto è il mese del caldo e delle spiagge affollate, ma anche dei pensieri ansiosi degli studenti. L’estate tra gli Esami di Stato e il primo anno di Università è quella che tutti ricordano con più inquietudine. Dopo le settimane di studio, i giorni dedicati ai percorsi tematici, i tre esami scritti e la prova orale il meritato riposo è incombente. E invece no, ecco nuove sfide in agguato dietro l’angolo. L’università da scegliere, la città nuova da esplorare, una casa da cercare, studiare per i test d’ingresso e un marasma di altre cose a cui pensare. In realtà, è possibile rendersi la vita studentesca più semplice grazie a molte applicazioni: oggi vi proponiamo le migliori che abbiamo scovato sullo store Apple.
Istudiez Pro Una volta aver fatto l’iscrizione all’Ateneo d’interesse e aver superato il test d’ingresso non c’è bisogno di sentirsi spaesati, esistono tante altre applicazioni che possono essere utili.
Istudiez Pro è la timetable per gli studenti compatibile con tutti gli iDevice, dal vostro iPhone all’iPad e che esiste anche per Mac, permettendovi la sincronizzazione tra i diversi dispositivi. È possibile personalizzare il proprio orario in maniera accurata inserendo il titolo del corso, il nome del docente, la localizzazione delle lezioni, il rilevamento degli appelli e persino la registrazione del voto d’esame. Una volta istallata l’app sul proprio device, nell’interfaccia Smart Today avrete a disposizione una visuale giornaliera della propria giornata universitaria, con i periodi di sciopero o interruzione delle lezioni. Un vero e proprio calendario interattivo multifunzionale che, grazie ad un gradevole design, risulta molto apprezzato ed utilizzato dagli studenti.
Prezzo: 0,79 € Libretto Libretto è l’applicazione per gestire con facilità il proprio Libretto Universitario.È possibile inserire informazioni sul numero dei Crediti Formativi di ogni esame (CFU), la data dell’appello e il nome del professore che svolge il corso. Inoltre, è possibile calcolare il periodo totale di frequenza dell’università, il calcolo del probabile mese di Laurea valutando il numero di crediti già superati e quelli ancora da superare, e il voto minimo necessario per riuscire a mantenere una determinata media.Dimenticatevi tutte i calcoli approssimativi ottenuti con le calcolatrici,
Libretto, con il suo appeal personalizzabile con il logo della propria università, provvede già a tutto. Può succedere di non aver portato con se’ il proprio device, Niente paura, con la versione online dell’app è possibile consultare gli esami ovunque e in qualsiasi momento.
Prezzo: 1,59 € Penultimate Penultimate è l’applicazione che ti permette di prendere appunti, crea schizzi, aggiungere le note alle foto e condividere le proprie idee in università, in viaggio o comodamente a casa. Le opzioni dell’inchiostro gel e del gessetto danno reale veridicità e leggibilità a qualsiasi calligrafia. È possibile scrivere o disegnare a colori oppure con il classico inchiostro nero. In più, esistono tre diversi stili di foglio fotorealistico. Nel caso in cui quest’ultimi non dovessero soddisfare le proprie esigenze, all’intero della Cartoleria dell’applicazione si posso scaricare altre tipologie.
Penultimate permette di dividere in differenti cartelle gli appunti presi, in modo tale da non confondere una materia dall’altra. In più, l’opzione di trasformare delle singole pagine o degli interi taccuini in formato PDF contribuisce alla collaborazione tra colleghi che in ambito universitario è sempre fondamentale.
Prezzo: 0,79 € DocsToGo DocsToGo è un’altra app molto quotata tra gli universitari poiché permette di modificare, creare e visualizzare file Word, Excel, PDF, PowerPoint, iWork e molti altri. Ormai in commercio da 11 anni, DocsToGo è un must per molti studenti che studiano o lavorano ai propri elaborati fuori casa durante le pause tra le lezioni. I tanti anni di rodaggio, hanno fatto sì che l’applicazione possa essere sempre più efficiente e completa per qualsiasi lettura di file.
Prezzo: 7,99 € fonte:
http://www.ninjamarketing.it/2012/08/30/luniversita-portata-di-app/ 